PROGRAMMARE LA CONSERVAZIONE
Prevenzione applicata per la salvaguardia del patrimonio culturale
Descrizione del corso
Nell’ambito del Bando “Un patrimonio da tutelare”, promosso da Fondazione Carispezia e Fondazione Compagnia di San Paolo, il CCR propone un incontro di approfondimento dedicato al tema della conservazione programmata e della manutenzione del patrimonio culturale. Il webinar è rivolto a tutti i soggetti interessati a partecipare al Bando. A partire da una breve premessa metodologica sugli strumenti tecnico-scientifici, gestionali e normativi indispensabili per sviluppare programmi di conservazione programmata sostenibili, il webinar intende promuovere la cultura della manutenzione del patrimonio culturale e, attraverso casi studio ed esperienze dirette, orientare l’azione conservativa dall’“intervento” alla “prevenzione” e la valutazione dei rischi in una scala di priorità. Il programma: ore 14.30 - Il Bando “Un patrimonio da tutelare”, a cura del Prof. G. Sordelli, esperto in progettazione ore 15.00 - La Storia e i valori della conservazione programmata, a cura di M. Cardinali, Direttore dei Laboratori di restauro e della Scuola di Alta Formazione CCR ore 15.20 - Il risk assessment e gli scenari di rischio: i diversi metodi per la valutazione dei rischi, a cura di M. Nervo, Responsabile Area Servizi e Sistema di Gestione Qualità - CCR ore 15.40 - Dalla valutazione del rischio alla manutenzione, a cura di R. Genta, Vicedirettore dei Laboratori di Restauro e Coordinatore del Laboratorio Manufatti Tessili CCR ore 16.10 - Il monitoraggio ambientale del patrimonio diffuso e delle residenze storiche musealizzate, a cura di M. Nervo, Responsabile Area Servizi e Sistema di Gestione Qualità - CCR ore 16.30 - Il valore del monitoraggio ambientale per la programmazione della conservazione: il caso della Chiesa di S. Giovanni di Avigliana, a cura di A. Sozza, Direttore Ufficio per l'Amministrazione dei Beni Culturali Ecclesiastici - Diocesi di Torino e P. Manchinu, Storico dell'Arte – CCR ore 17.00 - Spazio Q&A
Altre informazioni utili
Speaker
Michela Cardinali
Nel 2000, dopo aver completato gli studi presso l’Istituto Superiore per la Conservazione e Restauro dei Beni Culturali a Roma (ISCR), consegue la Laurea in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Patrimonio presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo.Nel 2006 inizia la collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro ”La Venaria Reale” (CCR) come restauratore e svolgendo attività di docenza presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2011 le viene affidata la responsabilità tecnica degli interventi di conservazione e restauro eseguiti dai Laboratori CCR e, l’anno successivo, assume il ruolo di Direttore dei laboratori di restauro. Come Direttore della Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) si occupa di alta formazione nell’ambito dei beni culturali a livello nazionale e internazionale e della collaborazione con UNITO e SUSCOR per lo svolgimento del Corso di Laurea, nell’ambito della convenzione CCR-UNITO. Per il CCR segue progetti di intervento e di formazione, di studio interdisciplinare, attività di conservazione e di innovazione digitale a livello nazionale e internazionale.
Roberta Genta
Storica dell’arte e restauratrice dei beni culturali con specializzazione in manufatti tessili. Dal 2007 è Responsabile del Laboratorio Manufatti Tessili del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” dove alterna l’attività di restauro a quella di ricerca nei progetti di conservazione preventiva e manutenzione programmata per le residenze storiche. Negli ultimi anni l’attività di restauro si è concentrata nell’ambito dei tessuti archeologici, con particolare riferimento all’approccio etico nella conservazione dei reperti umani mummificati, sviluppando protocolli per la movimentazione in sicurezza delle mummie egizie. Collabora a pubblicazioni di carattere scientifico sulla storia del restauro e alla divulgazione delle metodologie di restauro tessile condivise a livello internazionale grazie alla partecipazione a numerosi congressi.
Paola Manchinu
Storica dell’Arte, ha studiato presso l’Università di Torino specializzandosi all’Università di Genova, nella Scuola di specializzazione nel settore della tutela del patrimonio culturale. Dal 1997 ha collaborato con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino occupandosi di ricerche e catalogazione nell’ambito delle Residenze Sabaude. Dal 2001 ha partecipato attivamente alla direzione scientifica e operativa del cantiere di restauro di Villa della Regina attraverso ricerche e pubblicazioni. Dal 2014 lavora presso la Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”. È autrice di saggi e articoli sul patrimonio artistico piemontese.
Marco Nervo
Marco Nervo, Laureato in Fisica e Dottore di ricerca in Fisica presso l’Università degli Studi di Torino, ha condotto i suoi studi nell’ambito dell’esperimento Compact Muon Solenoid al CERN di Ginevra, svolgendo tesi a carattere sperimentale sulla costruzione dei rivelatori di particelle. Dal 2007 lavora nella Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale” e dal 2011 al 2021 è stato Responsabile dei Laboratori Scientifici. Si è occupato principalmente di tecniche diagnostiche non invasive, in particolare XRF, radiografie digitali, tomografie computerizzate, di monitoraggio termo-igrometrico e di sviluppo di software di analisi dati. Da ottobre 2020 è Responsabile dell’Area Servizi della Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”, un’area che accorpa i servizi IT, l’ufficio tecnico e l’ufficio acquisti. È Responsabile del Sistema di Gestione Qualità ISO9001 e Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). E’ docente formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Giorgio Sordelli
Da 42 anni lavora in ambito sociale e dopo 18 anni di impegno diretto nella cooperazione sociale, da oltre 20 anni svolge attività da libero professionista come consulente, formatore e progettista.
Ha insegnato per 20 anni al Corso per Educatori Professionali, negli ultimi 5 anni presso la Facoltà di Medicina di Milano; da 8 anni tiene corsi sulla progettazione sociale presso la Facoltà di Scienze Giuridiche di Firenze e di Scienze Politiche di Milano.
E’ docente sulla progettazione sociale in diversi master o corsi di alta formazione presso la Bicocca di Milano, il Politecnico di Milano e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Cultore della materia – Sociologia del diritto – presso Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Si è occupato di gestione dei servizi socio-educativi, di gestione di gruppi di lavoro e di processi di riorganizzazione dei servizi, con particolare attenzione alle dinamiche di gruppo e di management.
Ha inoltre sviluppato processi di innovazione tecnologica sia nella gestione del lavoro sia della formazione avendo curato in modo particolare l’introduzione e lo sviluppo della piattaforma Moodle (prodotto Open Source per la Formazione A Distanza -FAD) nel Terzo Settore.
Svolge attività formative sul tema della progettazione sociale e valutazione per ACRI.
Da diversi anni collabora con le Fondazioni di origine bancaria, tra cui La Spezia, Perugia, Terni e Narni, Pistoia, Savona, CRT di Torino e Spoleto.
Ha pubblicato oltre 100 articoli su temi sociali, gestione dei gruppi, relazioni di aiuto, progettazione sociale, metodologie formative e Formazione a Distanza, oltre ad aver curato o partecipato alla stesura di testi su tali temi; è parte della redazione di Prospettive Sociali e Sanitarie e di Animazione Sociale.
Adriano Sozza
Nato il 28 ottobre 1953 a Torino, coniugato nel 1985, due figli maggiorenni (un fisico e una biologa). Vive a Rivoli
(To).
Studi:
Laureato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel marzo 1978, con una tesi in Storia
dell’Architettura (relatore prof. Carlo Olmo). Votazione 110 con lode.
Professione Architetto:
Nel 1979 è co-fondatore della soc. coop. di Progettazione “Inarco”, oggi studio associato di ricerca e progettazione,
che opera in collaborazione con importanti studi internazionali (Renzo Piano, Foster associates,..). Tra gli interventi
più significativi: progettazione esecutiva e direzione artistica Torre Intesa San Paolo, Lingotto, Città della Musica a
Roma , Campus Universitario L. Einaudi, Mercato Agroalimentare di Torino. Interventi di edilizia sociale.
Si specializza in progettazione architettonica di edifici socio-sanitari e scolastici.e opera, in questo ambito,
principalmente su strutture di rilevanza storico-culturale. Nel periodo 2001-2013, in qualità di Direttore Tecnico, è
progettista e direttore dei lavori dei ristrutturazione del Presidio Sanitario Gradenigo di Torino, ospedale già di
proprietà della Congregazione di San Vincenzo De’ Paoli. Progetto e direzione lavori per l’adeguamento delle
strutture di formazione degli Istituti Riuniti Salottoi e Fiorito. Progetto e direzione lavori di case per anziani
dell’Istiututo delle Piccole Sorelle dei Poveri.
Attività su Sistemi Informativi:
Sviluppa competenze in ambito informatico, e attraverso la collaborazione con il Consorzio per il Sistema
informativo della Regione Piemonte fdal 1978 al 2001 è capo progetto per la realizzazione di software tecnici per la
gestione di sistemi informativi territoriali (Torino, Moncalieri, Settimo Tor., Nichelino), di progettazione architettonica
e gestionale del patrimonio immobiliare e delle OO.PP: (Città di Torino, Università di Torino, Provincia di Torino), di
sistemi energetici per l’agricoltura.
Attività su Beni Culturali:
Dal settembre 2015 è Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Torino e delegato vescovile
per i rapporti con il MIBACT. In questo ambito, oltre alla corrente gestione delle procedure autorizzative di
intervento sui beni vincolati, ha gestito il censimento degli edifici per il culto secondo le procedure CEI, Delegato
vescovile ai Sacri Monti.
Formazione professionale giovani:
Tutor per progetti di volontariato civile della città di Torino dal 2005 al 2010
Co-progettista Polo IFTS Biotecnologie con Gradenigo, UniTo, ITS Rosa di Susa e Olivetti di Ivrea (2009)
Formatore per progetti FSE della Comunità Europea in Piemonte, Sicilia, Calabria, Sardegna su temi di gestione
dell’informazione territoriale (1988-1996)
Incarichi Amministrativi:
Consigliere di amministrazione della coop. Inarco, dal 1979 al 1996,
Consigliere di amministrazione del Presidio Sanitario Gradenigo di Torino dal 2001 al 2013,
Consigliere di amministr. e Vicepresidente degli Istituti Riuniti Salotto e Fiorito di Rivoli dal 1992 al 2009.
Consigliere (Tesoriere) dell’Ordine degli Architetti dal 2000 al 2009.
Vicepresidente del Collegio di Vigilanza della Fondazione Ordine Mauriziano dal 2020
Presidente del Centro di Ascolto ETS-ODV della Città di Rivoli dal 2019
Membro del comitato di gestione dell’associazione UP-Giuseppini del Murialdo di Rivoli dal 2012.
Dal 2009 al 2019: Assessore alla Programmazione e sviluppo del Territorio della Città di Rivoli,